Analisi sul mondo dei social
“Stressbook” e l’analisi della società 2.0
Dialogo con Cosimo Scarpello moderato da Lorenzo Scaraggi

Internet e i social network stanno cambiando la nostra vita. Facebook e ogni piattaforma digitale stanno radicalmente scomponendo le relazioni e ogni criterio di socialità a cui eravamo legati. È il mondo dei social, è il mondo del virtuale. Un mondo che cresce e che si modifica, un mondo che ha conosciuto anche una seconda generazione "Internet 2.0". Una generazione digitale che cresce senza filtri e senza limiti. Parte da questa constatazione "Stressbook" di Cosimo Scarpello: un'opera che esplora il mondo di facebook.
«L'ispirazione mi è venuta perché sono stato colpito dalle banalità e dai paradossi che circolano sul social network e da come sono lette e comprese. Al che mi sono quasi chiesto io cosa ci fossi iscritto a fare e allora ne ho tratto spunto e poi l'ho pubblicata»: Scarpello analizza il ruolo che il social network crea nella nostra vita, i mutamenti del tessuto sociale e culturale in base a come ci si approccia a facebook, il cambiamento del ruolo della comunicazione.
Notizie fallaci, false e confezionate apposta ormai hanno il predominio su quella che è la vera informazione. Notizie che fomentano odio e pregiudizi nei confronti delle persone e delle istituzioni. Un "momento di gloria" che può rendere chiunque una persona famosa, un momento che può dare lustro a qualsiasi profilo. Ma parte tutto da un background sbagliato, parte tutto da una disinformazione o – come li definisce il moderatore Lorenzo Scaraggi – dai «cretini che ne fanno un cattivo uso». E tutto questo non ha fatto altro che sdoganare la violenza, liberalizzare i commenti più perfidi e sboccati contro tutti e tutti: insomma come se un profilo facebook autorizzasse chiunque al turpiloquio e all'ingiuria.
Contemporaneamente si sviluppano processi che fanno calare la nostra capacità di discernimento e contribuiscono alla morte della scrittura, della storia e della privacy. Ormai le notizie di chiunque si iscriva a facebook sono alla mercede di tutti e sono sotto l'occhio di tutti. Nuova società, nuovo approccio alle notizie e nuove coscienze stanno formando la nostra nuova società, e i social network stanno prendendo il posto cardine, stanno per imporre il proprio predominio sull'informazione, sulla comunicazione, sulla socializzazione. Ci sono tutti i presupposti e le premesse per una nuova generazione che ormai vive e respira coi social network, la nuova generazione 2.0.
