La città
-
Profilo
Palo del Colle (denominazione ufficiale dal 1863; anticamente designata con Terra di Palo[2], Pàle in dialetto palese), sorge sulle ultime propaggini della Murgia, sulla sommità di un colle alto 177metri, unico nella zona. I primi abitatori fissarono la loro dimora in cima al colle, lontani dagli stagni che inquinavano la valle. Dall'alto poi era agevole sorvegliare le mosse dei nemici, se mai dal...
-
Clima e Territorio
Il territorio comunale, con una superficie di 79,06 km², incastonato tra Bitonto (a Nord-Ovest), Bitetto,Binetto (a Est) e Toritto (a Sud), si presenta come una zona rurale e paesaggistica unitaria caratterizzata dalla presenza prevalente di uliveti intervallati da vigneti nonché da mandorleti e frutteti. Presenti tre lame, di cui la più importante denominata Lamasinata che dopo aver avuto origine...
-
Tradizioni
Palo del Colle è famosa per il Palio del Viccio che si svolge ogni anno il martedì grasso di carnevale: é una gara tra i rioni del paese. Ogni rione mette in gara un cavallo e un cavaliere che devono aggiudicarsi il "viccio", il "tacchino". Vince chi per primo riesce a bucare una vescica piena d'acqua con una lancia stando in piedi sul cavallo, mentre questo galoppa veloce. Il...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Palo del colle
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno